15 risultati
-
1. Contatto
Attenzione! Più veloci siamo - prima riceverà i soldi! La preghiamo di inviarci sempre per posta prioritaria A i documenti e formulari alla sede centrale: Cassa disoccupazione syndicom …
-
In tutto paese, anche nelle tue vicianzeA cosa mi serve una cassa disoccupazione?Quali documenti mi servono?Quanti soldi ricevo? Malattia e incidenteMaternitàBenvenuto alla cassa…
-
Consigli giuridici Dopo un licenziamento si ha spesso l'impressione di aver subito un torto. È stato un licenziamento regolare o abusivo? I Se avete questo tipo di dubbi, o altri, non esitate a…
-
4. Che succede in malattia, infortunio o gravidanza?
Se ti ammali o hai un incidente lo devi comunicare al tuo URC entro una settimana.In caso di malattia esiste un diritto all’indennità di disoccupazione soltanto per i primi 30 giorni della tua…
-
Il calcolo dell’indennità di disoccupazione dipende dal tuo reddito imponibile AVS degli ultimi 6 o 12 mesi in cui hai percepito uno stipendio o conseguito un’entrata, a seconda di cos’è meglio per…
-
6. Maternità
Aspetti un bambino durante la disoccupazione? Attenzione: subito dopo il parto le tue indennità di disoccupazione vengono sospese. Viene annullato il dossier della disoccupazione. L’indennità di…
-
7. Che cosa sono i periodi di attesa?
Il diritto all'indennità di disoccupazione inizia generalmente solo dopo un periodo di attesa. Si deve vivere con i propri soldi per un numero fisso di giorni. Chi guadagna di più deve aspettare più…
-
8. Cosa significa guadagno intermedio?
Il guadagno intermedio è ogni entrata che tu consegui da un lavoro dipendente o autonomo durante la disoccupazioneSe questo reddito da solo è troppo piccolo, l’URC compensa la differenza fino ad un…
-
9. Come e dove iscriversi alla disoccupazione?
Il primo passo che devi fare è iscriverti all’URC (Ufficio regionale di collocamento) oppure al tuo comune. Attenzione: devi andare di persona all’URC o in comune.Dove devo andare esattamente?…
-
10. Per quanto tempo percepisco l’indennità?
La LADI (Legge sull’assicurazione della disoccupazione) stabilisce per quanto tempo una persona disoccupata percepisce al massimo l’indennità di disoccupazione: ovvero per 2 anni. Questi 2 anni si…
Risultati 1 a 10 di 15